Studente: Noemi Testagrossa
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia offre una vista spettacolare del cielo notturno, con una miriade di stelle che delineano l’immensità dell’universo visibile. In primo piano, la Via Lattea si estende maestosa, mentre le sue stelle lontane e la polvere cosmica ci ricordano quanto piccolo sia il nostro sguardo sul cosmo. Sebbene ciò che vediamo sia straordinario, esistono ancora miliardi di galassie, buchi neri, materia oscura e particelle subatomiche che sfuggono alla nostra percezione diretta. Questi fenomeni, invisibili all’occhio umano, sono studiati dalla scienza attraverso strumenti come telescopi e microscopi. La fotografia, pur mostrando solo una porzione del cielo, ci invita a riflettere sulla vastità dell’universo e sul mistero che lo avvolge, suggerendo che la vera natura del cosmo potrebbe andare ben oltre ciò che riusciamo a percepire.