Studente: valentina bisi
Scuola: L. ARTISTICO - U. BOCCIONI | L. ARTISTICO - U. BOCCIONI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Facendo un esempio banale per il visibile e l'invisibile: parliamo delle stelle e di quanto in fretta stanno diventando sempre più invisibili ad occhio nudo, soprattutto nelle grandi città. qual'e la causa? L'inquinamento luminoso, con questo termine ci si riferisce all'eccessiva quantità di luce artificiale nel cielo. La luce emessa da lampioni, edifici, fuochi d'artificio e altre fonti luminose artificiali viene diffusa nel cielo dalle particelle presenti nell'atmosfera. A causa di questo fenomeno, la visibilità degli oggetti celesti è ridotta. Nell’immagine allegata si vede come la luce agisce sulla nostra visione del cielo stellato, e che conseguenze porta.