Studente: Daniele Conti
Scuola: DE SANCTIS | G. DE SANCTIS LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine vuole rappresentare il tema del labile confine che vi è tra il visibile e l’invisibile. L’elemento principale, a parer mio, è il caldo fascio luminoso che si staglia al centro del panorama. Nonostante non sia materiale e risulti sfumato in una debole distinzione tra ciò che è possibile vedere con chiarezza e ciò che risulta così effimero e mutevole da non poter essere percepito, esso rimane l’elemento centrale e di maggior impatto, divenendo così più visibile che mai. Inoltre, i monumenti e gli edifici, debolmente contornati dalla proprie ombre, risultano di un colore scuro e i confini tra le strutture, solitamente i protagonisti della città, vanno confondendosi e mescolandosi tra loro. Ciò che dovrebbe essere nettamente distinguibile è divenuto quasi invisibile, di poco conto. Infine, il tema viene rimarcato dal cielo nuvoloso, il quale riflesso si confonde grazie ad una magia dell’elemento origine della vita: l’acqua, protagonista delle svariate scienze e della città.