Studente: martina mossa
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
I raggi e le lastre sono oggetti fisici che, apparentemente, sembrano appartenere a mondi distinti, ma che, attraverso il loro interplay, ci invitano a riflettere sul confine tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile. I raggi, nel loro significato più comune, sono onde elettromagnetiche, come la luce visibile, che si propagano attraverso lo spazio. Le lastre, al contrario, sono superfici che, seppure fisiche e tangibili, diventano strumenti che mediano l'incontro tra il visibile e l'invisibile, come nel caso della luce che attraversa una lastra di vetro o di materiale trasparente. Le lastre agiscono come filtri, separando e trasformando i raggi della luce in modi che non possiamo sempre percepire, come quando un filtro polarizzante riduce il riverbero o una lente concentra i raggi in un punto preciso.