Studente: Riccardo Casella
Scuola: LICEO "L. LANFRANCONI" | LICEO "L. LANFRANCONI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le stalattiti di ghiaccio sono un fenomeno facilmente visibile andando in montagna, queste si formano attraverso il congelamento dell’acqua e in questo processo si formano strati che possono contenere impurità come polveri o gas disciolti che non possiamo vedere, facendo quindi variare il grado di trasparenza del ghiaccio. In conclusione si può dire che vediamo il ghiaccio in una determinata maniera anche se in realtà la sua struttura è più complessa e comprende delle caratteristiche microscopiche (composizione, formazione cristallina…).