Studente: Matteo Petrucci
Scuola: - | VIRGINIA CENTURIONE BRACELLI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La scienza e l’arte si intrecciano in questa immagine attraverso la comprensione fisica dei fenomeni naturali, come la riflessione della luce o il comportamento dell’acqua, e l’interpretazione estetica ed emozionale di ciò che viene visto. l'arte si concentra sul modo in cui queste osservazioni possono essere tradotte in esperienze visive e emotive. Un titolo che suggerisce che c'è qualcosa di più, qualcosa che va al di là di quello che si vede inizialmente .La bellezza può anche nascondere la complessità della natura e della vita .Una immagine che evoca la dualità tra il mondo visibile (il cielo e il tramonto) e quello nascosto (il riflesso nell’acqua), suggerendo che le apparenze non sono mai definitive e che c’è sempre un altro livello di realtà.L’immagine é ribaltata perché Ribaltando l’immagine, si rovescia la nostra visione comune della realtà, portandoci a riflettere sul contrasto tra ciò che vediamo e ciò che possiamo percepire a un livello più profondo.