Studente: Rebecca Rendina
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La risonanza magnetica sfrutta fenomeni fisici legati ai nuclei di idrogeno presenti nelle molecole d’acqua del corpo umano. Un potente campo magnetico allinea i protoni come piccoli magneti. Successivamente, onde radio a una frequenza specifica disturbano questo allineamento, eccitando i protoni. Quando il segnale radio si interrompe, i protoni rilasciano energia tornando al loro stato iniziale, un processo noto come rilassamento. Questo rilascio di energia genera un segnale che viene rilevato da antenne. Gradienti di campo magnetico permettono di localizzare i segnali emessi, mentre un computer li elabora per creare immagini dettagliate dei tessuti interni. La foto è una testimonianza concreta di come la scienza renda visibile ciò che normalmente resta nascosto, aiutandoci a esplorare il mondo microscopico e ad avvicinarci a ciò che è invisibile agli occhi, ma essenziale per la comprensione e la cura del corpo umano.