Studente: Samantha Louisse Pamplona
Scuola: DE SANCTIS | G. DE SANCTIS LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia presente rappresenta il mio DNA (la parte superiore con molte bollicine). Ho deciso di intitolarla “L’alba della vita”, poiché ricorda l’alba nel deserto, che dà inizio a ogni giorno, e perché il DNA è ciò che ci rende unici ed è presente in ogni essere vivente. Sono riuscita a estrarre il mio DNA a casa, utilizzando acqua, sale, un prodotto del mio corpo (sputo), alcool etilico e infine succo d’ananas. Non appena ho scoperto che il tema del secondo concorso era questo, mi era subito venuta in mente l’idea di fotografare un atomo. Tuttavia, vedendo che molti avevano avuto lo stesso pensiero, ho deciso di fotografare il DNA. Ovviamente, non è stato solo questo il motivo: infatti, il DNA rappresentato nella foto è visibile ma, allo stesso tempo, invisibile. È visibile perché vediamo il masso di DNA, ma invisibile perché non vediamo la sua struttura iconica a doppia elica.