Studente: Matteo Napolitani
Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il Sole è una stella situata al centro del nostro sistema solare, ed è fondamentale per la vita sulla Terra. La sua composizione principale è costituita da idrogeno ed elio, con tracce di elementi più pesanti. Le radiazioni emesse dal Sole comprendono diverse forme di energia elettromagnetica, che possono essere suddivise in vari tipi a seconda della loro lunghezza d'onda. Le principali categorie di radiazioni sono luce ultravioletta, infrarossi, raggi X, raggi gamma e la luce visibile. Quest’ultima è la parte delle radiazioni solari che possiamo vedere ed è ciò che illumina e riscalda il nostro pianeta. Le lunghezze d'onda della luce visibile vanno da circa 400 a 700 nanometri.