Studente: Matteo Lambertini
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine, scattata da un finestrino di un aereo, raffigura una città illuminata durante la notte, con il cielo che sfuma tra il buio e un tenue bagliore all’orizzonte. Il concetto di “visibile e invisibile” emerge dal contrasto tra le luci artificiali che definiscono la rete urbana visibile dall’alto e l’oscurità che avvolge il paesaggio naturale e il cielo. Le luci rivelano la presenza umana, le strade e le infrastrutture, ma nascondono ciò che è oltre il loro bagliore, come la natura e i dettagli del terreno. L’orizzonte, con il sottile chiarore, suggerisce l’invisibile che diventa lentamente visibile, richiamando la transizione tra il giorno e la notte e il limite della percezione umana.