Dettaglio Sfida sottomessa

Alchimia del cielo: La Scienza e l'Arte delle nuvole rosse

Studente: Vincenzo Gullì

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" | LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Bellezza visiva: Le sfumature di rosso, arancione e rosa, che tingono le nuvole durante il tramonto o l' alba creano dipinti naturali nel cielo. Le diverse forme delle nuvole, dai cumuli ai cirri, aggiungono un elemento di dinamismo e movimento ai paesaggi celesti, trasformando ogni tramonto in una nuova opera d'arte. Fisica della luce: Quando il sole è basso all'orizzonte, la luce solare attraversa un percorso più lungo nell'atmosfera. Questo causa la dispersione delle lunghezze d'onda blu e verdi, lasciando prevalere quelle rosse e arancioni. questo fenomeno è conosciuto come Scattering di Rayleigh e Mie. Particolato atmosferico: polvere, inquinanti e altre particelle nell'atmosfera possono intensificare i colori del tramonto, riflettendo e disperdendo la luce in modi unici. Tipi di nuvole: La presenza e il tipo di nuvole influenzano il colore del tramonto. I cumuli densi possono apparire di un rosso più intenso, mentre i cirri sottili diffondono la luce in modo più uniforme.