Studente: aniello calone
Scuola: I.S.I.S. "RITA LEVI MONTALCINI" | LICEO "RITA LEVI MONTALCINI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La pizza in foto è uno dei cibi che preferisco. E' amata nel mondo per la sua base croccante, il formaggio filante e i condimenti saporiti e colorati, elementi ben visibili che nascondono un’affascinante fisica invisibile legata alla sua preparazione. Durante la cottura, nel forno si generano moti convettivi, fenomeni di trasferimento del calore in cui l’aria calda, meno densa, sale, mentre quella fredda scende, creando movimenti continui. Nei forni a legna, queste correnti distribuiscono il calore in modo irregolare ma efficace, garantendo una cottura uniforme. La convezione asciuga la superficie, rendendo la crosta croccante, mentre il calore cuoce il cuore dell’impasto e scioglie il formaggio. Regolare l’umidità o la ventilazione del forno può influenzare il movimento dell’aria calda, migliorando la cottura. In sintesi, i moti convettivi sono il segreto invisibile dietro la qualità visibile di una pizza perfetta, combinando scienza e gusto in un piatto irresistibile.