Studente: Margherita Splendori
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine è stata ottenuta fotografando una superficie plastica irregolare su cui erano stati precedentemente versati differenti liquidi. Le stelle di neutroni nell'Universo, i gas atomici ultrafreddi in laboratorio e il plasma di quark e gluoni creato nelle collisioni di nuclei atomici al Large Hadron Collider (LHC) possono sembrare totalmente estranei ma, sorprendentemente, hanno qualcosa in comune. Sono tutti uno stato fluido della materia costituito da particelle fortemente interagenti (invisibile). Approfondimenti sulle proprietà e sul comportamento di uno qualsiasi di questi liquidi quasi perfetti potrebbero essere la chiave per comprendere la natura su scale che sono distanti ordini di grandezza (visibile).