Dettaglio Sfida sottomessa

Supernova

Studente: Marcella Romano

Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il mio progetto è ispirato alla nascita delle stelle, la composizione dell’immagine prende spunto da tratti stilistici personali e a quelli dell’artista filippino Geloy Conception. La nascita delle stelle inizia da diverse nebulose composte da gas e polveri, che grazie alla forza di gravità riescono a comprimere la materia innescando una fusione nucleare nell’idrogeno che va poi a trasformarsi in elio. La prima fase della vita della stella viene chiamata “sequenza principale” poiché segna la parte più lunga della loro vita. Quando una stella termina il suo ciclo vitale esplode in una supernova, i cui gas e polveri vanno a creare nuovi pianeti e stelle. Noi umani siamo esposti al 73% di questi elementi nati dalle stelle, il nostro stesso pianeta è formato da questi il che ci rende in parte stelle (calcio, ferro, carbonio, ecc…) La foto si sviluppa sul pensiero simbolico di Pascoli, dove gli elementi naturali vanno a simboleggiare, in questo caso, l’individuo