Studente: elena di cugno
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine si inserisce nel tema scientifico del “visibile/invisibile” attraverso un gioco di percezione: le sagome delle persone, visibili contro il cielo illuminato dal crepuscolo, rendono evidente la presenza umana, ma i dettagli individuali, come i volti o le espressioni, rimangono invisibili a causa dell’assenza di luce diretta. Il contrasto tra la chiarezza dello sfondo e l’oscurità delle figure rappresenta simbolicamente il limite tra ciò che possiamo osservare (le sagome) e ciò che rimane nascosto (le identità e i dettagli). L’invisibilità dei volti allude inoltre alla complessità di ciò che non è immediatamente accessibile ai nostri sensi, richiamando il principio che non tutto ciò che esiste può essere visto direttamente.