Studente: Henk Donald Soete
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un acquario che funge da prisma trasforma l'ambiente circostante con la sua forma unica e la trasparenza dell'acqua. La luce che attraversa le pareti dell'acquario viene scomposta, creando riflessi colorati che danzano sulla superficie e sul fondo. L'uso di un prisma per separare la luce visibile rappresenta confine tra ciò che vediamo (la parte percettibile dell'onda elettromagnetica) e ciò che rimane nascosto all'occhio umano, ma che la scienza è in grado di rivelare attraverso strumenti appositi.La foto aiuta a riflettere sull'idea che la scienza è capace di "rivelare" tanto ciò che è visibile quanto ciò che non lo è, ampliando la nostra comprensione della realtà. Il prisma diventa quindi un simbolo della capacità umana di "vedere" oltre la percezione sensoriale.