Dettaglio Sfida sottomessa

Il Suono: la scienza di ciò che non vediamo

Studente: Sophie Lauro

Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il suono è una vibrazione che si propaga attraverso un mezzo (come l’aria) sotto forma di onde di compressione e rarefazione. Sebbene invisibile, è un fenomeno fisico concreto: le onde sonore si generano quando un oggetto vibra, come una corda di chitarra o una membrana di tamburo, spostando le particelle circostanti. Queste particelle trasmettono energia da un punto all’altro, creando onde longitudinali caratterizzate da frequenza (percepita come altezza del suono), ampiezza (intensità del suono) e lunghezza d’onda. Il nostro orecchio traduce queste onde invisibili in segnali elettrici per il cervello, permettendoci di percepirle come suoni. La scienza del suono ci rivela così che, nonostante la sua invisibilità, il suono è un’interazione dinamica tra energia e materia, essenziale per la musica e la comunicazione.