Dettaglio Sfida sottomessa

PUNTI DI VISTA

Studente: Riccardo Boniardi

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’immagine rappresenta la parola e il colore viola. Nel microscopico una stampa non ha né la forma né il colore reali che percepiamo nel quotidiano mondo macroscopico: queste caratteristiche dipendono dal punto di vista, appunto, da cui decidiamo di osservarle. La parola “viola” stampata su un foglio di carta non è altro che l’insieme di tanti piccoli puntini, apparentemente disordinati, ma visivamente significativi una volta che l’occhio li guarda nel loro insieme. Anche il loro colore non è uniformemente viola, ma una composizione bilanciata di blu e magenta. Il nostro cervello ha solo tre recettori per il colore (rosso, blu e verde), ma è in grado di processare le informazioni del mondo reale, mischiandole e interpretandole, facendoci percepire diverse sfumature del mondo. Per questo, possiamo davvero affermare che stiamo guardando una forma e un colore che non esistono, l’invisibile nel visibile.