Dettaglio Sfida sottomessa

Luce frammentata in un mosaico di colori

Studente: Luisa Petrazzuolo

Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Mi definisco una persona particolarmente curiosa e sensibile, pronta a farsi domande. Questo mio animo da "avventuriera", si è manifestato sin da piccola, quando rovistavo per casa alla ricerca di oggetti o fenomeni che mi avrebbero ammaliata, quasi come se stessi ricercando un tesoro. Un giorno, utilizzando la torcia che papà mi aveva comprato, dopo molte mie pretese, notai che, se quest'ultima veniva posta nei pressi della nostra lampada di cristalli, la luce assumeva un aspetto particolare, quasi magico ed artistico. Sembrava infatti un mosaico, che riprendeva una cosa nota a tutti i bambini: l'arcobaleno. Si tratta del fenomeno della dispersione, che si verifica nel momento in cui la luce bianca attraverso un prisma si separa nei suoi diversi colori componenti. La causa è legata anche alla rifrazione: la luce passa un mezzo, la sua velocità diminuisce e la luce viene deviata. La rifrazione rende visibile qualcosa spesso invisibile all’occhio nudo: la composione della luce bianca