Studente: Giorgio Amoruso
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho scelto questa foto perché rappresenta il tema del “visibile e invisibile” attraverso il gioco di luci riflesso sull’acqua. Quando osserviamo il mare, ci troviamo di fronte a una superficie che, appare uniforme. Questo rende “invisibile” la reale presenza di oggetti che potrebbero esistere al di sotto o al di sopra di essa. Tuttavia, quando vediamo i riflessi delle luci sull’acqua, il “visibile” si manifesta, poiché quei riflessi ci permettono di percepire indirettamente elementi altrimenti non evidenti. Dal punto di vista scientifico, il riflesso sull’acqua è un fenomeno legato alla riflessione della luce. Quando un raggio luminoso colpisce la superficie dell’acqua, parte di esso viene riflesso secondo la legge della riflessione (l’angolo di incidenza è uguale all’angolo di riflessione) e parte viene rifratto, entrando nell’acqua. I riflessi, quindi, ci permettono di cogliere visivamente informazioni su ciò che ci circonda, anche se in forma indiretta, offrendo una realtà diversa