Studente: ludovica castello
Scuola: I.I.S. "G. MAZZATINTI" | "G. MAZZATINTI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quando un raggio di luce colpisce uno specchio, si verifica un fenomeno chiamato riflessione. La superficie liscia dello specchio fa sì che la luce rimbalzi indietro; quando i fotoni della luce raggiungono lo specchio, interagiscono con le molecole della sua superficie. Questo fenomeno lo si può immaginare come una pallina che colpisce un muro: invece di attraversarlo, torna indietro. Questo succede perché gli specchi sono progettati per riflettere la luce in modo molto efficace, permettendoci di vedere la nostra immagine riflessa. In pratica, la luce non "entra" nello specchio, ma si riflette su di esso, proprio come un pallone che rimbalza su una superficie dura. La riflessione è ciò che ci permette di vedere chiaramente ciò che si trova davanti allo specchio.