Studente: Silvia Coalova
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia è stata ottenuta mettendo più pezzi di un CD inutilizzato sul pavimento. Successivamente questi sono stati illuminati con una torcia per creare l’immagine visibile sul muro. Come vede questa foto un gatto? E un cane? O addirittura un colibrì? Per alcune di queste domande abbiamo risposte, per altre invece no. Ho scelto la luce come soggetto della mia fotocamera per il tema 'Visibile/Invisibile' perché, malgrado sia essa stessa a permetterci di vedere il mondo che ci circonda, i nostri occhi sono solo in grado di coglierne una piccola parte (lo spettro visibile,appunto). Non si può che pensare , quindi, a quante sfumature di colori non riusciremo mai a vedere. Per questo il titolo è ‘ciò che non vedi': la foto rappresenta i limiti dettati dal nostro corpo nel riuscire a vedere solo una frazione dello spettro luminoso. Senza però voler criticare i nostri occhi, c’è bellezza nell’unicità della visione in quanto unica da specie in specie, o quasi.