Studente: Ilenia Giorgini
Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine combina il paesaggio naturale con rappresentazioni molecolari di ossigeno (O₂) e acqua (H₂O), sottolineando come ciò che è essenziale per la vita sia spesso invisibile agli occhi. La frase del Piccolo Principe, “L’essenziale è invisibile agli occhi,” trova qui una profonda applicazione scientifica. L’aria sopra il lago, apparentemente vuota, è in realtà piena di molecole di ossigeno (O₂), essenziali per la respirazione e la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi. Queste molecole, pur invisibili, sostengono la vita. L’acqua, con la sua struttura fatta di molecole H₂O unite da legami a idrogeno, appare limpida e trasparente. Tuttavia, a livello microscopico, essa è un complesso sistema di interazioni chimiche che rende possibile la vita sulla Terra. Questo connubio evidenzia il contrasto tra ciò che percepiamo e ciò che la scienza rivela, invitandoci a scoprire la complessità nascosta dietro l’apparente semplicità del visibile.