Dettaglio Sfida sottomessa

L'osservazione del tutto

Studente: Hajime Hamsik

Scuola: Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto" | Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa immagine vuole rappresentare il funzionamento del cervello durante l 'osservazione. Ho scelto come esempio il disegno dal vero, perchè è un'attività che richiede un'osservazione approfondita. Sebbene sembri una semplice azione, l'osservazione è un processo che coinvolge il cervello in modo profondo, quando osserviamo un oggetto o un essere vivente, non ci limitiamo a guardare passivamente, ma riceviamo emozioni, sensazioni e pensieri. Il cervello non registra solo ciò che è visibile, ma elabora gli stimoli che catturano la nostra attenzione, creando un flusso di energia grazi agli occhi e il cervello. Questo processo è unico per ogni persona, poiché ognuno interpreta ciò che vede in modo diverso. Questo processo di osservazione, quindi, diventa molto più di un semplice atto fisico, di un atto anche neutrale: è un'esperienza sensoriale e mentale che varia per ogni individuo, influenzata dalla sua percezione e dalla sua storia personale.