Studente: Matilde Stevanello
Scuola: L.A."A.MODIGLIANI"- PD | L.A."A.MODIGLIANI"- PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho scelto i colori per rappresentare questo tema proprio perché, contrariamente a quanto noi pensiamo, i colori sono una qualità della luce e non degli oggetti e quindi la luce, essendo costituita da delle particelle dette FOTONI che vibrano a diverse frequenze creando vari tipi di onde e che sono da noi impercettibili, fa parte del tema dell'Invisibile. I COLORI sono quindi una prova VISIBILE di qualcosa che non lo è, ovvero i fotoni e le onde elettromagnetiche. Noi possiamo infatti percepire determinati colori solo grazie al fatto che gli oggetti colpiti dalla luce assorbono solo determinate onde e riflettono ai nostri occhi quelle rimanenti (le cui lunghezze ci permettono di vedere quel determinato oggetto di quel certo colore). Noi però, di tali onde, vediamo solo quelle relative allo spettro visibile che va dai 400 nm ai 700nm, le quali possono essere suddivise in 3 bande principali dette COLORI PRIMARI DELLA LUCE: LUCE ROSSO ARANCIO, LUCE VIOLA BLU E LUCE VERDE (come in foto).