Studente: Giammarco Valenziano
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le ombre sono una parte fondamentale della nostra percezione del mondo, un gioco continuo tra luce e oscurità che definisce e modella ogni spazio che occupiamo. Sono visibili, ma al contempo invisibili, poiché esistono solo come tracce effimere di ciò che le proietta. Sebbene siano presenti in ogni momento della nostra vita, spesso non ne prestiamo attenzione, o le consideriamo semplicemente come un fenomeno naturale e inevitabile. Ma le ombre hanno una forza simbolica profonda, rappresentano il mistero, l’ambiguità e l’inconscio. Ci mostrano forme, linee e contorni che non appartengono mai completamente alla realtà, ma che allo stesso tempo ci raccontano qualcosa di essenziale su di essa. Il concetto di “visibile ma invisibile” ci invita a riflettere sulla dualità della percezione: ciò che vediamo non è mai l’intero quadro, ma solo una parte di una realtà più complessa e sfuggente. Le ombre ci insegnano a guardare oltre l’apparenza, a scoprire la bellezza nascosta nei dettagli, a espl