Studente: Elena Riccio
Scuola: LICEO STATALE "GANDHI" DI CASORIA | LC/LS DI CASORIA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le calamite generano un campo magnetico, una forza invisibile che attrae o respinge determinati materiali, come il ferro, il nichel e il cobalto, i quali sono magnetici. Questo campo si estende intorno alla calamita e può influenzare gli oggetti che si trovano al suo interno. Gli effetti del magnetismo, dunque, diventano evidenti quando due calamite si attraggono o respingono in base al loro orientamento: i poli opposti si attraggono, mentre quelli uguali si respingono. Inoltre, una calamita può attrarre qualsiasi oggetto metallico, mostrando quindi la forza del campo magnetico. Sebbene quest'ultimo non sia visibile, la sua esistenza è facilmente percepibile: se si sparge una limatura di ferro vicino a una calamita, questa si dispone lungo le linee del campo magnetico, rivelandone la forma e la direzione, mostrando come esso influenzi lo spazio da cui è circondato.