Dettaglio Sfida sottomessa

Micro blue

Studente: elbert leonardi

Scuola: LICEO CLASSICO "L.ARIOSTO" | LICEO CLASSICO "L.ARIOSTO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il colore blu è molto diffuso in natura infatti osserviamo una moltitudine di organismi di questo colore, come fiori, artropodi, molluschi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, funghi, ecc… In natura però è difficile produrre il pigmento blu, in quanto molto costoso in termini energetici, quindi moltissimi esseri viventi l’hanno come colore strutturale. Cioè il colore del tegumento non è dato da un pigmento ma da microstrutture presenti sulla superficie dette strutture fotoniche. Queste strutture fotoniche sono particolari conformazioni microscopiche che alterano le caratteristiche refrattive della superficie, il che porta a una zona di un colore in realtà neutro a risultare blu brillante. Questi caratteri si sono evoluti più volte indipendentemente.