Dettaglio Sfida sottomessa

Danza di Ombre

Studente: Elisa Paterna

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto cattura un gioco affascinante di ombre che si intrecciano su una superficie, proiettate da figure che bloccano parzialmente la luce. Queste ombre creano un contrasto tra ciò che è visibile e ciò che rimane nascosto. In arte l'ombra è uno strumento per dare profondità e volume, esplorando concetti come la dualità tra luce e buio, tra ciò che possiamo vedere e ciò che sfugge. L'ombra diventa una rappresentazione del mistero, stimolando la curiosità verso ciò che rimane nascosto. Fisicamente, l'ombra è il risultato di un'interazione tra la luce e oggetti opachi che bloccano la luce. Un'ombra suggerisce un mondo nascosto, oltre cui non vediamo. Vi è quindi il fenomeno della diffrazione, cioè che le ombre sono nette solo quando gli oggetti illuminati hanno dimensioni maggiori rispetto alla lunghezza d'onda della luce, mentre nel caso di aperture e/o ostacoli di dimensioni paragonabili a quelle delle lunghezza d'onda della luce si ha il fenomeno della diffrazione o dell'interferenza.