Studente: Luigi Perrotta
Scuola: LICEO STATALE "GANDHI" DI CASORIA | LC/LS DI CASORIA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La quarta dimensione, conosciuta come il tempo, è invisibile ai nostri sensi. Tuttavia, i suoi effetti sono onnipresenti: ogni cambiamento che osserviamo nel mondo avviene nel tempo. Ho scelto di rappresentare la quarta dimensione attraverso il consumo di una candela, un processo che avviene gradualmente e ci permette di rendere il tempo “visibile”. Il tempo è considerato la quarta dimensione perché si combina con le tre dimensioni spaziali (lunghezza, larghezza, altezza) per formare il continuo spazio-temporale. Nella candela, ogni momento fotografato rappresenta un punto nello spazio e nel tempo, collegando le dimensioni visibili (spazio) con quella invisibile (tempo). Il consumo della candela è una rappresentazione semplice ma efficace della quarta dimensione. Non possiamo vedere il tempo direttamente, ma osserviamo il suo effetto nel cambiamento continuo. Fotografando il consumo della candela, ho combinato semplicità e profondità scientifica come la quarta dimensione.