Studente: Patrizia Calefato
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine ritrae l'ombra di una seggiovia sospesa, che si scaglia su un paesaggio innevato. La fotografia incarna il concetto fisico della luce e delle proiezioni: ciò che vediamo non è l'oggetto reale, ma la sua ombra, creata dall'interazione tra una sorgente luminosa e un corpo opaco. La neve funge da schermo, la superficie riflettente che accoglie e amplifica la percezione di un fenomeno tridimensionale in due dimensioni. L'ombra è visibile, ma l'oggetto che la genera rimane invisibile nel contesto della foto; questo gioco di luci e ombre sottolinea l'importanza della prospettiva e del punto di osservazione, elementi fondamentali nella fisica ottica. La proiezione stessa sembra sospesa nel vuoto, creando un'immagine che, pur radicata in principi scientifici, evoca anche un senso di mistero e leggerezza. L'ombra diventa, così, un simbolo di ciò che è visibile ma invisibile: esiste in relazione alla realtà, ma non è la realtà stessa, sfugge alla percezione diretta.