Studente: Enrico Vurchio
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il cielo è un elemento che affascina da sempre l’uomo sia per la sua vastità sia per il suo mistero.Ogni giorno guardiamo verso l’alto e ci accorgiamo che può essere sereno e luminoso oppure grigio e nuvoloso e questo è in grado di condizionare il nostro umore. Il colore del cielo appare ai nostri occhi come azzurro ma c’è una spiegazione scientifica a questo effetto che deriva dalla diffusione Rayleigh un fenomeno che disperde più intensamente la luce blu rispetto agli altri colori. Ma il colore del cielo varia a seconda degli orari giornalieri per esempio all’alba e al tramonto è tinto da sfumature di rosso e giallo invece la sera appare come una distesa nera senza fine. Il cielo quindi non è solo un elemento naturale ma anche carico di emozioni e ogni giorno ci ricorda la bellezza del mondo in cui viviamo.