Dettaglio Sfida sottomessa

Le stelle cadenti

Studente: Simone Campestre

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO PARITARIO FAES CITTA' STUDI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le stelle cadenti, al contrario del nome, non sono delle stelle che cadono, ma sono meteore, ovvero frammenti rocciosi che vengono dispersi dal passaggio di corpi celesti più grandi (come per esempio asteroidi). Le comete sono simili agli asteroidi, ma al loro interno è presente una grande quantità di gas ghiacciati, i quali si sciolgono con l'avvicinamento a una grande fonte di calore, come appunto il sole, ed evaporando creano la scia che vediamo dietro le comete, chiamata coda. Nella nostra immagine possiamo vedere dei meteoroidi, ovvero frammenti che si staccano da asteroidi e comete, e bruciando con la nostra atmosfera si possono osservare in quasi ogni parte del mondo; I meteoroidi di questa foto provengono dalla cometa Swift-Tuttle, il che cadono sulla superfice terrestre ogni volta che il nostro pianeta attraversa l' orbita della cometa, dando origine allo sciame delle Perseidi.