Studente: Noa Cadenasso
Scuola: LS E.FERMI - | LS E.FERMI -
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Appena si vede un fiore, di esso, si notano subito i suoi colori vivaci, i petali sottili che possono avere differenti e bellissime forme e lo stelo di diverse misure, soffermandosi solo su ciò che è immediatamente percepibile, il visibile. Dietro a questa bellezza ci sono altri processi invisibili come la fotosintesi, l’impollinazione e la crescita, dinamiche che non possiamo vedere direttamente ma che sono essenziali alla sua esistenza. Inoltre, un fiore presenta altre proprietà che non si possono vedere ma possiamo percepire attraverso i sensi, come l’odore, differente per ognuno. Dietro a un fiore, si nascondono anche le emozioni invisibili dell’uomo: il ricordo vedendo un bellissimo campo fiorito o l’amore che si prova dopo averne ricevuto un mazzo. In questa fotografia il visibile e l’invisibile si incontrano: tra le proprietà fisiche visibili del fiore che tutti possiamo vedere e il suo processo di vita, profumi e emozioni che ci rimangono invisibili.