Dettaglio Sfida sottomessa

"Scopri il confine tra ciò che vedi e ciò che non vedi”

Studente: Sonia Nenna

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L'immagine dell'orizzonte, in tutta la sua bellezza sfumata, rappresenta un perfetto punto di incontro tra il visibile e l'invisibile. Quello che si vede, la distesa del cielo che si fonde con la terra, sembra essere chiaro e definito, ma se guardiamo più attentamente, ci accorgiamo che l'orizzonte è solo una linea che segna il limite della nostra percezione. Oltre quella linea, tutto diventa ignoto, invisibile. L'orizzonte non è solo un confine fisico, ma un simbolo profondo di ciò che è raggiungibile e ciò che sfugge alla nostra comprensione. Come nella vita, c'è sempre un punto in cui ciò che vediamo e comprendiamo cede il passo a ciò che non possiamo afferrare. La nebbia, il cielo che sfuma verso il lontano, evocano il mistero dell'invisibile che si cela dietro la nostra capacità di osservazione. L'orizzonte ci invita a riflettere sui limiti della nostra visione, sul desiderio di andare oltre, verso l'ignoto che continua a sfuggirci.