Dettaglio Sfida sottomessa

reazioni chimiche nelle banane

Studente: Roberta Trizzino

Scuola: LICEO SCIENTIFICO ANNESSO CONVITTO | LICEO SCIENTIFICO ANNESSO CONVITTO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le banane sono uno dei frutti più comuni nell'occidente e sovente ce li ritroviamo in tavola. Le banane hanno, tra le altre, la comune caratteristica di continuare a maturare dopo essere state staccate dall'albero. Ciò è facilmente individuabile dall'occhio umano: una banana che matura cambia colore e consistenza, andando dal verde al giallo al marrone, e soprattutto cambia sapore. Ciò che al nostro occhio è invisibile, tuttavia, sono le reazioni chimiche avvenenti nella polpa del frutto durante questo processo. Esse sono principalmente tre: l'amido presente quando la banana è ancora acerba diviene zucchero; viene prodotto l'etilene, un enzima che accelera la maturazione; e quando la polpa è esposta all'aria, essa inizia a ossidare, assumendo il tipico colore bruno.