Studente: Ernesto stentella
Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La sua superficie della bandiera è decorata con motivi che rappresentano il bilanciamento tra l'invisibile e il visibile: onde stilizzate che scorrono attraverso l'azzurro, simbolo di ciò che non possiamo vedere, come l'aria che ci circonda e il respiro della vita stessa. Quando il vento inizia a soffiare, la bandiera si anima, le pieghe e le curve catturano la luce del sole, trasformando il blu in un caleidoscopio di tonalità che vibrano e scintillano. Questo movimento visibile simboleggia l'energia e la forza di qualcosa che non può essere toccato né visto direttamente. Il vento, invisibile ma potente, dà vita alla bandiera, rendendo tangibile la sua essenza. Le frange della bandiera, che si piegano e si allungano, rappresentano le interconnessioni tra ciò che conosciamo e ciò che è al di là della nostra percezione. Ogni svolta e ogni flessione raccontano storie di emozioni e di esperienze uniche.