Dettaglio Sfida sottomessa

Lo Stadio e la Roma

Studente: Ludovica Di Gennaro

Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa foto ritrae una scena all’interno di uno stadio, durante la partita della Roma. Si vede una folla di tifosi, molti dei quali tengono alzate sciarpe giallorosse, segno che supportano la squadra. Lo stadio è coperto da una struttura a tetto traslucido, con elementi metallici e cavi, e sul campo si intravede una partita in corso. Tutto ciò che è visibile contiene, a livello microscopico, particelle invisibili ad occhio nudo: 1) Travi e piattaforme sono di acciaio e/o alluminio. L’acciaio è una lega metallica di ferro e carbonio con altri elementi (manganese, silicio, zolfo, molibdeno). 2) La copertura è composta da materiali plastici come policarbonato o polietilene tereftalato, polimeri costituiti principalmente da carbonio, idrogeno, ossigeno. 3) Gli indumenti dei tifosi sono fatti di tessuti naturali (cotone, lana, seta, pelle) oppure possono essere sintetici (poliestere, nylon, elastan). 4) L’erba del campo è costituita da composti organici.