Dettaglio Sfida sottomessa

La stella in una scatola

Studente: Carlotta Lomartire

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho scelto questa immagine perché rappresenta il tema del “visibile e invisibile” attraverso un prisma che trasforma una luce ordinaria in qualcosa di straordinario. I raggi proiettati dal prisma, simili a una stella scomposta nei suoi colori, simboleggiano come la luce bianca racchiuda una ricchezza cromatica invisibile all’occhio umano. Un prisma, oggetto trasparente con superfici piane, scompone la luce bianca in uno spettro di colori attraverso la rifrazione: quando la luce attraversa il prisma, cambia velocità e direzione, separando le lunghezze d’onda che compongono la luce visibile, come in un arcobaleno. Questo fenomeno ci ricorda che esistono lunghezze d’onda impercettibili ai sensi, ma comunque parte della realtà. L’effetto stellare richiama l’infinità dell’universo e la possibilità di scoprire l’invisibile grazie alla scienza. L’immagine invita a esplorare il confine tra ciò che vediamo e ciò che rimane nascosto, ispirandoci a osservare il mondo con occhi nuovi.