Dettaglio Sfida sottomessa

Il mosaico della vita- cellule epiteliali di una cipolla

Studente: Giorgia Bottaro

Scuola: LICEO BERTO | LICEO BERTO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le cellule epiteliali di cipolla appartengono ad un tipo di tessuto che riveste le superfici interne ed esterne di questa pianta. La forma rettangolare regolare della parete cellulare è dovuta alla sua funzione di protezione e supporto, mentre l’organizzazione compatta garantisce stabilità. La fotografia delle cellule epiteliali di cipolla, immerse nel metiltioninio cloruro, è un prodotto artistico della natura impressionante. Al microscopio, la struttura regolare e ordinata delle cellule vegetali, che non siamo abituati ad osservare, si rivela: le pareti cellulari delimitano ogni unità, mentre il nucleo, evidenziato dal colorante, si fa protagonista. È come osservare un mosaico semplice ma suggestivo, dove la vita si organizza in geometrie perfette. Le cellule di cipolla, con la loro linearità perfetta e ordinata, inevitabilmente rievocano l’arte prodotta dall’uomo, che spesso emula la bellezza naturale. Nell’invisibile, ritroviamo la stessa bellezza che cerchiamo nell’arte antropica.