Studente: Chiara Amendola
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Spiral è la fotografia della spirale aurea logaritmica esistente in natura che cresce secondo lo stesso rapporto numerico all’infintamente grande (visibile) e all’infinitamente piccolo (invisibile). Il broccolo romanesco è uno degli esempi più comuni di questa proporzione perfetta. I frattali sono costruiti a partire da un insieme di regole semplici che vengono ripetute all'infinito. Ad ogni elemento, si struttura una forma sempre più complessa: si parte da una figura nella sua totalità e continuamente si riproduce una un motivo che la replichi, per farlo la si suddivide in un numero di parti che corrisponde a una potenza e tutte le parti sono sempre uguali tra loro. Nella foto è stata messa in risalto una sola spirale del fiore, attraverso il dualismo cromatico: il verde, colore naturale del broccolo e il rosso, suo complementare.