Dettaglio Sfida sottomessa

L’uomo, imitatore della perfezione della natura

Studente: Niccolo’ Negri

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

In questa foto si possono vedere delle gocce di pioggia che, cadendo sulla superficie dell’acqua di un canale, formano dei cerchi concentrici. Sullo sfondo, un ponte con archi a tutto sesto. Quello che è invisibile agli occhi è che le gocce di pioggia trasferiscono energia alle particelle d’acqua sottostanti. Queste particelle oscillano su e giù attorno alla loro posizione di quiete per poi tornare al loro stato di equilibrio, generando onde. Queste ultime si propagano in tutte le direzioni a partire dal punto d’impatto, formando i cerchi concentrici che il nostro occhio vede. Essi sono concentrici perché l’acqua è un mezzo isotropo, ossia le sue proprietà sono uguali in tutte le direzioni e dunque l’energia si distribuisce uniformemente sulla superficie. Gli archi a tutto sesto del ponte, descrivendo una semicirconferenza, sembrano copiare la perfezione della natura.