Studente: Federica Bitetto
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia intitolata "Il Volto del Quotidiano" propone un’immagine che, a prima vista, ritrae un oggetto comune: un gabinetto. Osservando con attenzione, emerge un’interpretazione sorprendente. La disposizione degli elementi, il foro centrale, i due fori superiori e la base sottostante, richiama le sembianze di un volto stilizzato, quasi alieno nella sua semplicità. Questa illusione ottica invita a riflettere sul tema dell'indivisibilità tra il visibile e l'invisibile: ciò che vediamo quotidianamente può creare significati più profondi. Il gabinetto, simbolo di intimità e banalità, diventa una stranezza visiva che spinge l'osservatore a riconsiderare la propria percezione della realtà. Rappresenta il "quotidiano" perché è un oggetto familiare, ma anche il "volto" dell'umanità. La foto trasforma l’ordinario in straordinario, rivelando una dimensione nascosta che vive nel dialogo tra funzione e immaginazione.