Studente: Lorenzo D'Ostilio
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il nostro amato tramonto, così come appare chiaro ai nostri occhi, cela una realtà nascosta, a primo impatto, invisibile. Questo fenomeno comporta reazioni percepite attraverso I nostri sensi. La Terra, ruotando, si assenta momentaneamente dalle radiazioni solari, mettendo in gioco il piccolo, ma cruciale, spessore dell'atmosfera, che altera la nostra percezione del cielo. Le radiazioni elettromagnetiche, emesse come fotoni dalle molecole dell'aria, reagiscono col nostro occhio, ma sono solo una mera interpretazione di ciò che le molecole ci mandano. Il tramonto è il momento in cui giungono a noi gli ultimi fotoni del Sole, prima dell'avvento degli astri.