Studente: Sara Boccolini
Scuola: I.I.S. "G. MAZZATINTI" | "G. MAZZATINTI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia rappresenta il fenomeno fisico dell’ombra. L’ombra è un fenomeno che si crea quando un oggetto opaco o traslucido blocca il passaggio della luce che proviene da una sorgente luminosa. Questo fenomeno si basa su principi fondamentali della propagazione rettilinea della luce. Quando i raggi luminosi incontrano un oggetto che non li lascia passare vengono bloccati, ma gli altri continuano a passare, descrivendo il contorno della forma; l’ombra. Quando la luce interagisce con una superficie opaca, viene riflessa o assorbita, nel caso di superfici opache come un muro, questa riflessione non è uniforme e si mostra in modo diffuso seguendo la superficie rugosa del muro.