Dettaglio Sfida sottomessa

La luce che mostra ciò che non vedo

Studente: Alice Boschi

Scuola: "GUGLIELMO OBERDAN" | "GUGLIELMO OBERDAN"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Lo spettro elettromagnetico comprende tutte le diverse onde della luce, dalle onde radio ai raggi gamma. All'uomo è visibile, ad occhio nudo, solo una minima parte di esso: lo spettro della luce visibile. Ad oggi, però, sono state sviluppate tecnologie che utilizzano altri frammenti di luce dello spettro elettromagnetico, come nel caso di questa foto. È raffigurata una TAC (Termografia Assiale Computerizzata), la quale rappresenta, ad oggi, una risorsa fondamentale nel campo medico, infatti, permette di vedere all'interno del corpo umano. In questo caso, ad esempio, i Raggi X vengono utilizzati per verificare le condizioni del cervello, all'interno della scatola cranica, attraverso appositi macchinari. La conoscenza dello spettro elettromagnetico ha permesso uno sviluppo in diversi ambiti, tra cui quello medico, e anche se l'uomo ha una visione limitata di esso, sfrutta la sua totalità.