Studente: Sofia Buggio
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine non rappresenta solamente un momento di lettura , ma incarna la complessità e la bellezza del cervello umano , che si rivela essere un labirinto di pensieri e connessioni . Le illustrazioni neurali che si irradiano dalla mente del soggetto simboleggiano l’attività incessante del pensiero . Ciò che è invisibile , ossia le connessioni che avvengono nel nostro cervello , diventa visibile ai nostri occhi. Questo collegamento tra visibile e invisibile ci ricorda che la realtà che ci circonda è solo una frazione di ciò che accade realmente dentro di noi . Il “labirinto” suggerisce l’idea della complessità del pensiero e della ragione , che sono molto più elaborati di quanto in realtà ci aspettiamo ; ogni azione che compiamo è realizzabile grazie ad una moltitudine di reazioni che avvengono dentro di noi costantemente .