Dettaglio Sfida sottomessa

"Gravità e spazio-tempo: arte visiva dell'incurvatura cosmica."

Studente: Luigi Piscopo

Scuola: I S BERNINI -DE SANCTIS | L.S."F. DE SANCTIS" NA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L'incurvatura del campo gravitazionale di un buco nero rappresenta un fenomeno in cui il visibile si intreccia con l'invisibile. Il buco nero, un oggetto celeste di densità infinita, deforma profondamente lo spazio-tempo intorno a sé. Questa deformazione crea un "pozzo gravitazionale" così intenso che nulla, nemmeno la luce, può sfuggirvi una volta oltrepassato l'orizzonte degli eventi. Nel visibile, osserviamo il bagliore della materia che si avvicina al buco nero, accelerata e surriscaldata fino a emettere radiazioni intense. Tuttavia, l'invisibile domina: al centro del buco nero si cela la singolarità, un punto in cui le leggi della fisica, così come le conosciamo, smettono di avere significato. L'incurvatura stessa del campo gravitazionale, rappresentata visivamente come una griglia che si piega verso il centro del buco nero,che rivela la tensione tra il visibile (la luce, la materia, il movimento) e l'invisibile (il vuoto, il mistero della singolarità).