Studente: Noemi Giamè
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'orizzonte, nel suo significato di visibile e invisibile, è quella linea che separa ciò che possiamo vedere da ciò che è al di là della nostra percezione. Visivamente, è il punto dove la terra sembra incontrare il cielo, ma in realtà è un limite imposto dalla curvatura della Terra. Tutto ciò che è visibile si trova prima di quella linea, mentre ciò che è invisibile è oltre, fuori dalla nostra portata, nascosto da ostacoli naturali o semplicemente troppo lontano per essere visto. In questo senso, l'orizzonte segna il confine tra il conosciuto e l'ignoto, tra ciò che possiamo percepire e ciò che resta fuori dalla nostra vista. A livello simbolico, l'orizzonte rappresenta anche il limite tra ciò che sembra possibile e ciò che appare irraggiungibile. Ciò che non vediamo non è necessariamente inesistente; è solo nascosto, e il nostro desiderio di esplorare ci spinge a cercare oltre quel confine, a superare i limiti della nostra percezione per scoprire ciò che si trova al di là.