Studente: Luis Kasa
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per la realizzazione di questo scatto mi sono fornito di una lampada da tavolo e un piano. L' immagine è stata catturata sfruttando diversi piani creando l'illusione di poter reggere la sorgente luminosa fra le dita. Per ottenere la "sfera" di luce ho sfruttato la particolare forma della lampada,la quale essendo forata nella parte centrale permetteva alla luce di rimbalzare al suo interno. In seguito per accentuare la forma ho coperto ogni parte luminosa non necessaria appoggiandola su un piano non riflettente. Ho deciso di usare questa immagine per descrivere il visibile/invisibile poiché se non fosse per l'effetto provocato dai fotoni tutto ciò ci parrebbe invisibile. Noi siamo capaci di dire che conosciamo un elemento solo dopo averne osservato e analizzato le caratteristiche, ma nonostante tutto,comprendiamo solo una piccolissima parte di tutto ciò che ci circonda ed è proprio per questo motivo che la luce nell'immagine per quanto luminosa non è capace ad illuminare tutto.